Grafico, creativo e web designer per I Love Brindisi. Per vocazione percuoto tamburi e piatti; all'occorrenza anche posate e bicchieri.
Antonio Trifirò
author archivesRhythm&Work. Lavorare non suona strano
Nel numero di febbraio di I Love Brindisi magazine raccontiamo una storia di lavoro e inclusione, quella del progetto Rhythm&Work....
Prodotto da tutti. Arriva “Via di fuga”, con trecentosette produttori
Vi dichiaro produttori musicali. Tutti. Scegliete voi chi produrre: un rapper americano, una soprano russa o un cugino neomelodico. Scegliete...
Midihands. Elettro impulsi emotivi
Superare il muro glaciale creato nelle performance musicali elettroniche tradizionali: può riassumersi in questo l'arduo obiettivo che i Midihands si...
#voglioandare a berlino
Tatiana non vive più a Brindisi da undici anni: Roma, Bologna, Firenze e da qualche mese Berlino. Lavora in una...
Ritorno a scuola (di sopravvivenza)
"Fiasco, fiasco...", è il classico motivetto dei bambini, derisorio nei confronti di chi non ha rispettato le regole del gioco....
Incroci ad Amasea
San Teodoro d'Amasea, o meglio, Amasya: città turca ad un'ora d'aereo da Istanbul, custodita in una stretta valle tra le...
Un salto sul treno di Santiago
Secondo posto nella classifica degli album rap più venduti d'Italia e nono posto in quella generale di iTunes: questi i...
La leggenda dei cuecciuli d’oro
La crisi economica incombe, e Brindisi sembra offrire sempre meno opportunità. Eppure, stando ad una leggenda che si tramanda oralmente...
Arte e benessere nelle stanze all’aperto
A sognare da soli, nel proprio letto, son capaci tutti. Quando qualcuno sogna in maniera collettiva, invece, può succedere di...
I brindisini e le pietre
A Brindisi ci sono i brindisini, e le pietre. Ti succede di essere contattato dal Comune per un concerto da...